Convegno a Melfi sull’arte lucana lungo il Cammino di Guglielmo.
Per una coincidenza davvero provvidenziale, le due giornate di cammino svolte a fine dicembre: la tappa numero 12 (Melfi-Venosa 20 km) e la successiva numero 13 (Venosa- Minervino 30 km), hanno incrociato le celebrazioni che il Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, S. Ecc. Ciro Fanelli, ha tenuto a Rapolla (28 dicembre ) e a Venosa e a Melfi (29 dicembre) per l’apertura dell’anno giubilare in Diocesi.
Venerdì 27 dicembre 2024, inoltre, in occasione del cammino, si è tenuto un convegno sull’arte lucana lungo il Cammino di Guglielmo, a Melfi presso la sala conferenze dell’Hostel Il Tetto.
Al convegno hanno partecipato:
Mons. Mauro Gallo, Vicario Generale Diocesi Melfi-Rapolla-Venosa
Liberato Canadà, Direttore Ufficio Turismo Diocesi
Angelo Verderosa, Promotore del ‘Cammino di Guglielmo’
Luigi Spera, Assessore Politiche sociali del Comune di Melfi.
Ha relazionato il prof. Mirko Vagnoni, Università della Basilicata.
Hanno inoltre partecipato:
Rossella Centrone, Assessore alla Cultura del Comune di Venosa
Francesca Di Lucchio, Presidente dell’Ente Parco del Vulture.
.
Al termine del convegno, l’assessore Luigi Spera, ha comunicato l’adesione del Comune di Melfi al Cammino a seguito della Delibera di Giunta Comunale n.160 del 20-12-2024.
Grazie alla partecipazione dell’assessore Rossella Centrone, anche il Comune di Venosa ha deliberato l’adesione al Cammino.
.
Il convegno è stato quindi un’occasione di partecipazione per fare ulteriori passi verso la concretizzazione del progetto. Diocesi, Parco e Comuni del tratto lucano del Cammino sono sempre più parte attiva. A breve si potrebbe avviare la segnaletica lungo i tratti di competenza comunali.
.
.