Icona sacra con S. Guglielmo e S. Giacomo de Compostela

Pubblichiamo la foto di questa icona sacra (trovata in rete) che riporta il nostro santo camminatore unitamente a S. Giacomo apostolo.  Il giovane Guglielmo parte pellegrino a soli 14 anni (intorno al 1100) per recarsi sulla tomba dell’apostolo Giacomo, a Santiago de Compostela. E’ un’immagine, per noi del ‘Cammino di Guglielmo’, molto densa di significati […]

A Melfi per studiare una prima forma di governo ‘regionale’ del Cammino

Melfi, 12 settembre 2024.  La delegazione del Cammino incontra la benedizione del Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa. S. Ecc. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, ha accolto la nostra delegazione promotrice del Cammino di Guglielmo. Il gruppo capitanato da D. Salvatore Sciannamea è stato accompagnato da Liberato Canadà, punto di riferimento e animatore a Melfi […]

IL CAMMINO DI GUGLIELMO / 2^ _ 25 aprile 2012

approfondimenti Le fondazioni benedettine Come tutte le fondazioni benedettine, anche il Goleto rivestì un ruolo importante nella storia e nella cultura dell’Italia medievale, influenzando la vita economica, po­litica e artistica del Mezzogiorno. I benedettini, come è noto, furono i creatori di insiemi monumentali (i mona­steri), nei quali i problemi derivanti dalle regole dell’Ordine, vennero risolti […]

IL CAMMINO DI GUGLIELMO – 1^ tappa sabato 31 marzo 2012

IL CAMMINO DI GUGLIELMO … dall’Abbazia del GOLETO alla Badia di S.MARIA di PIERNO – Sabato 31 marzo inizieremo a seguire “il Cammino di Guglielmo”. Partiremo dall’Abbazia del Goleto. in Alta Irpinia, alla volta della Badia di S.Maria di Pierno, nei pressi di San Fele (Pz), anch’essa fondata da Guglielmo da Vercelli.  E’ una prima […]