Tappa 6, dal Goleto a San Gerardo. DIARIO.

‘Cammino in compagnia’ lungo la ‘Tappa 6’: dall’Abbazia del Goleto al Santuario di S. Gerardo, Materdomini-Caposele. Complessivi 17 km. Domenica 8 settembre 2024 . Premessa Il pellegrinaggio storico a S. Gerardo, in quel di Materdomini (frazione alta di Caposele, in provincia di Avellino), proveniva da tutti i paesi dell’Irpinia e avveniva proprio nel giorno della […]
Tappa 4 da S. Francesco a Folloni a Bagnoli, fino a Laceno. DIARIO

Fotoracconto di una giornata ardita. Tappa 4 da S. Francesco a Folloni a Bagnoli, fino a Laceno; domenica 28 luglio 2024. . Programma Ore 8,30 _ Appuntamento al Convento di San Francesco a Folloni, ricadente nel Comune di Montella (Av), punto di ritrovo e di partenza della ‘Tappa 4’. Benedizione a viandanti e pellegrini da parte […]
Perchè Cammino di ‘Guglielmo’ e non di ‘San Guglielmo’?

Perché Cammino di ‘Guglielmo’ e non di ‘San Guglielmo’? Il cammino, come ormai strutturato, ripercorre le tracce del giovane pellegrino Guglielmo nato a Vercelli nel 1085 e che visse prevalentemente tra Campania, Basilicata e Puglia, fondando in Irpinia le Abbazie di Montevergine e del Goleto e in Basilicata la Badia di Santa Maria di Pierno. […]
CAMMINO DI GUGLIELMO _ presentazione 15 dicembre 2023
IL CAMMINO DI GUGLIELMO aggiornamenti Il Comune di Chiusano di San Domenico (capofila), in raggruppamento con il Comune di Ospedaletto d’Alpinolo, ha organizzato un incontro per la presentazione del progetto “IL CAMMINO DI GUGLIELMO”, itinerario storico, religioso, spirituale e naturalistico ideato da un gruppo di appassionati e finanziato -limitatamente al recupero dei 3 sentieri ricadenti […]
CAMMINO DI GUGLIELMO _ presentazione 15 12 2023
Comunicato Il Comune di Chiusano di San Domenico (capofila), in raggruppamento con il Comune di Ospedaletto d’Alpinolo, unitamente al gruppo di lavoro e di volontariato, ha organizzato un incontro per la presentazione del progetto “IL CAMMINO DI GUGLIELMO”, itinerario storico, religioso, spirituale e naturalistico -ideato da un gruppo di appassionati- e finanziato -limitatamente al recupero […]
IL CAMMINO DI GUGLIELMO. XII anno. Dall’Abbazia del Goleto alla Badia di Santa Maria di Pierno, fino alla Basilica del Santo Sepolcro, a Barletta. SABATO 17 giugno 2023.
IL CAMMINO DI GUGLIELMO. XII anno. Dall’Abbazia del Goleto alla Badia di Santa Maria di Pierno, fino alla Basilica del Santo Sepolcro, a Barletta. SABATO 17 giugno 2023. Su iniziativa dell’associazione ‘Irpinia 7x’, rappresentata da Dario Bavaro e Mario Marciano, una delegazione del comitato fondativo del Cammino di Guglielmo, tra cui padre Salvatore Sciannamea rettore dell’Abbazia del Goleto, […]
IL CAMMINO DI GUGLIELMO _ sabato 13 maggio 2023 _ XII anno.
IL CAMMINO DI GUGLIELMO 2020 _ 9° anno
Per il nono anno consecutivo, appuntamento per riprendere il cammino: DOMENICA 7 GIUGNO 2020. Una giornata dedicata al Santo fondatore dell’Abbazia del Goleto, San Guglielmo Patrono d’Irpinia.
IL CAMMINO DI GUGLIELMO 2019, le foto.
IL CAMMINO DI GUGLIELMO: DALLA GROTTA DEL LACENO ALL’ABBAZIA DEL GOLETO – a cura del Club di Territorio Paesi d’Irpinia – console del Touring Club Italiano Angelo Verderosa. domenica 9 giugno 2019, 8° anno. “Per l’ottavo anno il Cammino di Guglielmo si è compiuto in una bella assolata domenica di giugno, partendo dalla grotta dove […]
IL CAMMINO DI GUGLIELMO – domenica 9 giugno 2019 –
Sulle tracce del cammino di Guglielmo nella fondazione delle due principali abbazie d’Irpinia. Con partenza dall’eremo sul Lago Laceno ed arrivo all’Abbazia del Goleto. In collaborazione con il CAI, Irpinia Trekking, Irpinia 7x, Info-Irpinia, Pro Loco Lioni, Strada dei fiori, Touring Bici Irpinia. Iniziato nel 2012, è all’8° anno. Con il console del Touring Club Italiano Angelo Verderosa.