A Melfi per studiare una prima forma di governo ‘regionale’ del Cammino

Melfi, 12 settembre 2024. La delegazione del Cammino incontra la benedizione del Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa. S. Ecc. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, ha accolto la nostra delegazione promotrice del Cammino di Guglielmo. Il gruppo capitanato da D. Salvatore Sciannamea è stato accompagnato da Liberato Canadà, punto di riferimento e animatore a Melfi […]
Tappa 4 da S. Francesco a Folloni a Bagnoli, fino a Laceno. DIARIO

Fotoracconto di una giornata ardita. Tappa 4 da S. Francesco a Folloni a Bagnoli, fino a Laceno; domenica 28 luglio 2024. . Programma Ore 8,30 _ Appuntamento al Convento di San Francesco a Folloni, ricadente nel Comune di Montella (Av), punto di ritrovo e di partenza della ‘Tappa 4’. Benedizione a viandanti e pellegrini da parte […]
Perchè Cammino di ‘Guglielmo’ e non di ‘San Guglielmo’?

Perché Cammino di ‘Guglielmo’ e non di ‘San Guglielmo’? Il cammino, come ormai strutturato, ripercorre le tracce del giovane pellegrino Guglielmo nato a Vercelli nel 1085 e che visse prevalentemente tra Campania, Basilicata e Puglia, fondando in Irpinia le Abbazie di Montevergine e del Goleto e in Basilicata la Badia di Santa Maria di Pierno. […]
PAESTUM 13 aprile 2024 ore 17 – PRESENTAZIONE DEL “CAMMINO DI GUGLIELMO”
Sabato 13 aprile 2024, ore 17, c’è stata la presentazione del “CAMMINO DI GUGLIELMO” a PAESTUM nell’ambito del Salone “Open – Outdoor Experiences” giunto con successo alla seconda edizione; una tre giorni dedicata alle attività all’aria aperta quali appunto i cammini, le ciclovie, le vie ferrate e le escursioni montane, ecc. Dopo la presentazione alla […]
Il Cammino sul Corriere …
IL CAMMINO DI GUGLIELMO _ sabato 13 maggio 2023 _ XII anno.
IL CAMMINO DI GUGLIELMO: FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA
Firmato stamane presso il Palazzo Abbaziale Loreto di Montevergine il Protocollo d’Intesa tra ABBAZIA di MONTEVERGINE, ABBAZIA del GOLETO, COMUNI e ASSOCIAZIONI. 14 febbraio 2023 Questa mattina alle ore 11, presso il Palazzo Abbaziale Loreto di Montevergine, è stato firmato il protocollo d’intesa riguardante la realizzazione del “Cammino di Guglielmo”, sulle orme del giovane pellegrino e […]
IL CAMMINO DI GUGLIELMO 2022
Consigliamo di organizzarsi in gruppi con almeno due auto;la prima auto si può lascare davanti la sede della SEZIONE CAI DI NUSCO; posizione (Google map): https://goo.gl/maps/L33hBWyijr34PY6q6 (si consiglia di essere qui alle ore 9). Con la seconda auto si può quindi raggiungere il punto di partenza, Fontana di Gavitoni; posizione https://goo.gl/maps/1UfAWywVrU1dUGSh8 (SI PARTE da qui […]
IL CAMMINO DI GUGLIELMO 2021 _ 10° anno
Il Cammino di Guglielmo _ 10° anno. A cura del CdT ‘Paesi d’Irpinia’ del Touring Club Italiano, con la guida del Club Alpino Italiano, e con la partecipazione di Irpinia 7x, ProLoco Lioni, Irpinia Trekking, Info-Irpinia, Piccoli Paesi. Domenica 13 giugno 2021 _ Percorso montano, difficoltà media. Consigliate scarpe da trekking (antiscivolo), cappello di protezione […]
IL CAMMINO DI GUGLIELMO – domenica 9 giugno 2019 –
Sulle tracce del cammino di Guglielmo nella fondazione delle due principali abbazie d’Irpinia. Con partenza dall’eremo sul Lago Laceno ed arrivo all’Abbazia del Goleto. In collaborazione con il CAI, Irpinia Trekking, Irpinia 7x, Info-Irpinia, Pro Loco Lioni, Strada dei fiori, Touring Bici Irpinia. Iniziato nel 2012, è all’8° anno. Con il console del Touring Club Italiano Angelo Verderosa.