Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 _Cammino /Pellegrinaggio delle Sette Chiese

Sabato 12 e domenica (delle Palme) 13 aprile 2025: col Cammino di Guglielmo al Pellegrinaggio delle Sette Chiese. Roma, in occasione del Giubileo 2025.

AGGIORNAMENTO 10-4-2025 (riguarda orari, soprattutto la domenica in funzione dell’incontro che avremo -alle ore 15:00- con Fr. Agnello Stoia, Parroco della Basilica di San Pietro). 

.

SANTIAGO DE COMPOSTELA e ROMA sono i pellegrinaggi fatti Dal giovane Guglielmo intorno all’anno 1100. Per Santiago parte che non ha nemmeno compiuto i 14 anni. A Roma ci arriva circa 5 anni dopo, di ritorno da Santiago.
COME MANCARE QUINDI A ROMA, AL PELLEGRINAGGIO DELLE 7 CHIESE ? Ne hai mai sentito parlare ?
.

Il pellegrinaggio verso le Sette Chiese, ideato da San Filippo Neri nel XVI secolo, rientra tra le più antiche tradizioni romane. Si tratta di circa 25 chilometri che si snodano lungo tutta la città, raggiungendo la campagna romana, l’Appia antica, le catacombe e alcune tra le magnifiche basiliche di Roma.  

.

Sabato 12 aprile

Tappe: orari e punti di ritrovo

1- BASILICA DI SAN LORENZO FUORI LE MURA (ore 10:30) vicino area Tiburtina / stazione arrivo bus e treni / parcheggi _ ritrovo e inizio visita ore 11:00 _POSIZIONE, clicca QUI

2- Basilica di Santa Croce in Gerusalemme  (ore 12:00)

3- Basilica Papale di San Giovanni in Laterano  (ore 13:00) saliremo anche la ‘Scala Santa

4- Basilica Papale di Santa Maria Maggiore (ore 15:30-16:00) ci arriveremo dopo la sosta colazione al sacco _POSIZIONE, clicca QUI

Possibilità di proseguire per San Paolo Fuori Le Mura, sarà valutato in sito.

Cammino 1° giorno ( 6 km. circa), per il tracciato clicca QUI

.

Domenica 13 aprile

Tappe: orari e punti di ritrovo

5- Basilica di San Sebastiano Fuori le Mura  (ore 10:00); percorreremo anche un importante tratto dell’Appia Antica con visita alle catacombe e alle Fosse Ardeatine _POSIZIONE, clicca QUI

6- Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura  (da S. Sebastiano sono 3,6 km. -via Fosse Ardeatine-; circa 1:15 h. _ da S. Pietro sono 6 km.; circa 2 h.) _valuteremo se andarci dopo San Pietro o il sabato pom..

7- BASILICA PAPALE DI S.PIETRO IN VATICANO (da S. Sebastiano sono 8 km. -via Trastevere-; circa 2:30 h.) _Ritrovo ore 14:00 davanti all’INFO-POINT dei pellegrini, per ritirare il ‘pass’ _POSIZIONE, clicca QUI); attraverseremo con il gruppo registrato il ‘percorso prioritario dedicato ai pellegrinaggi‘, quindi la principale Porta Santa del Giubileo 2025.

INCONTREREMO Fr. Agnello Stoia che ha benedetto il primo Cammino di Guglielmo nel 2012 (13 anni fa). P. Agnello, dal 2021,  è  Parroco della Basilica di S. Pietro in Vaticano. Info QUI.   Insieme, dopo la benedizione  ammireremo la imponente statua in marmo del nostro San Guglielmo, collocata proprio nella Basilica di S.Pietro.

Per chi si registrerà, è possibile ritirare al termine del Pellegrinaggio delle 7 chiese la speciale pergamena detta ‘Testimonium’.   Se potete, considerato che è la Domenica delle Palme, portate un ramoscello d’ulivo.

Cammino 2° giorno (12 km. ca.), per il tracciato clicca QUI

.

Scarica QUI  la mappa di riferimento (N.B.: il nostro percorso prevede l’arrivo a San Pietro mentre la partenza è da San Lorenzo).

Approfondisci il cammino visitando la pagina ufficiale.

Per le info sulle singole Basiliche, clicca QUI

.

DOVE PERNOTTARE

Molti amici e camminatori ci hanno chiesto dove poter prenotare; segue una selezione di strutture religiose; in alternativa si può ricorrere a portali come Booking; i prezzi sono mediamente alti; ulteriore alternativa è data dai centri nei dintorni di Roma come ad esempio la zona dei Castelli Romani (Frascati, Ariccia, Grottaferrata, ecc.) oppure a nord di Roma (Tivoli, Monterotondo, ecc.); da preferire le strutture vicine ai collegamenti ferroviari.

Casa Mater Mundi – Roma quartiere Monteverde

Villino Noel – Suore Oblate – Roma zona Vaticano

Religiose Croce Sacro Cuore di Gesù – via Appia Nuova, 1468 (difronte aeroporto di Ciampino) 06.79340094

Conventi e case religiose per dormire a Roma durante il Giubileo

Dormire a Roma dalle suore: ecco dove prenotare

Ospitalità religiosa per il Giubileo

Dormire in Cammino

.

AVVISI IMPORTANTI:

-trasferimenti, alloggi e pranzi al sacco sono a cura dei singoli partecipanti;

-è un cammino devozionale e culturale, auto-organizzato, non c’è centro prenotazione né agenzia di viaggio; la partecipazione è gratuita;

-non è richiesta prenotazione, basta presentarsi nei luoghi di partenza, agli orari fissati;

-il programma potrà subire modifiche;

-cammineremo anche in caso di pioggia;

-ognuno è responsabile di sé stesso;

-si può partecipare anche ad una sola delle due giornate.

Prima di partire, verifica sempre eventuali modifiche su questo sito ufficiale del Cammino di Guglielmo e/o sulla pagina Facebook dedicata.

.

L’imponente statua di San Guglielmo (col lupo) nella Basilica di San Pietro.

.

Mappa del cammino 1° giorno.

 

Mappa del cammino 2° giorno.

 

 

Articoli correlati

MURALES A CHIUSANO

Nel Borgo La Ripa di Chiusano di San Domenico (Av), all’arrivo della tappa 2 del Cammino di Guglielmo, puoi visitare le pitture murali realizzate nell’ambito del Pnrr Borghi da INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, unità tematica dell’Associazione Arteteca, ente

Leggi di più >

NOTIZIE IN CAMMINO _Ediz. 16 6 2025

Questa pagina contiene le ultime notizie inerenti il Cammino di Guglielmo. Il link viene inviato tramite w-app con lista broadcast. . Aggiornamento al 16 giugno 2025 . -E’ STATA COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE CAMMINO DI GUGLIELMO APS _LINK -GRANDE SUCCESSO DEL 2°

Leggi di più >