Preparati
al Cammino

Cosa ti servirà:

.

PER UN CAMMINO DI UN GIORNO:

  • zaino leggero (meno di 10 lt.)
  • scarpe da trekking (suola antiscivolo);
  • vestiario a seconda del clima (segue).

CALDO:

  • maglietta e berretto di colore chiaro
  • crema di protezione solare
  • occhiali da sole
  • ACQUA: almeno 1 lt.; consultare ‘Fontane’ lungo il percorso.    

FREDDO:

  • giubbino antivento
  • maglioncino
  • berretto invernale
  • ACQUA, almeno 0,5 lt.
  • In caso di pioggia: mantella impermeabile, ghette, maglietta e calze di ricambio.

SEMPRE:

  • frutta secca o banana o cioccolato, integratori solubili  (potassio e magnesio)
  • colazione al sacco 
  • documenti
  • telefono 
  • contatti di riferimento
  • mappa stampata.

.

PER UN CAMMINO DI PIU’ GIORNI (regolarsi sempre in base alle stagioni, vedi sopra; inoltre):

  • Zaino (da 30 a 50 lt.) + coprizaino in caso di pioggia; dipende se intendi pernottare presso B&B (dove sono sempre comprese lenzuola e  biancheria) oppure presso ostelli (informarsi prima di partire) 
  • Scarpe da trekking a collo alto + scarpe basse
  • 2-3 magliette leggere
  • 2 pantaloni da trekking leggeri (i jeans si inzuppano in caso di pioggia)
  • 2 paia di calzettoni da trekking
  • 2-3 cambiate di intimo
  • Asciugamano (telo in microfibra perché più leggero)
  • Giacca a vento (con funzione di guscio: deve riparare dal vento e dal freddo, non imbottita)
  • Giacca antipioggia o poncho
  • Felpa o pile
  • Bastoncini telescopici (utili per affaticare meno le gambe, proteggere le ginocchia in discesa e migliorare l’equilibrio su terreni dissestati)
  • Borraccia, minimo 1 litro e accessori vari.

RICORDATI SEMPRE DI PORTARE CON TE LA ‘CREDENZIALE’

.

Preparati
al Cammino

Non dimenticare:

  • Cappello, occhiali da sole e protezione solare
  • Borraccia di almeno un litro (eventualmente con sali minerali da sciogliere nell’acqua per reintegrare quanto perso con la sudorazione)
  • Prodotti per igiene personale (suggerimento: con un buon sapone di marsiglia solido per il corpo si possono lavare anche i panni)
  • Carta igienica
  • Kit primo soccorso: cerotti per eventuali vesciche; bende; disinfettante; rotolo nastro adesivo
  • Coltellino multiuso
  • Mini torcia per muoversi di notte (quella frontale è molto comoda per tenere le mani libere)
  • Mollette, utili per “stendere i panni” anche sullo zaino durante il cammino
  • Documenti e tessera sanitaria, credenziale, guida