.
21 Maggio 2024. Il timbro delle credenziali all’arrivo a San Francesco a Folloni, Montella (Av).
.
Irpinia, Basilicata e Puglia: 3 giorni lungo il Cammino di Guglielmo.
Lungo le 15 tappe, in bike e-mtb o con auto – da giovedì 5 a domenica 8 giugno 2025.
.
Ritorna l’evento della ‘TRE GIORNI’ lungo le 15 tappe da percorrere in bici o in auto …
.
Col patrocinio del Touring Club Italiano – Club di Territorio Paesi d’Irpinia
Con la collaborazione di Chiusano-Bike e le associazioni fondative Irpinia 7x e Info Irpinia. E con Ciclostazione Atripalda.
.
Per i cicloamatori sono vivamente consigliate bici elettriche tipo ‘Mtb’; ogni giorno si percorreranno in media 80-90 km in circa 8 ore.
Per i gruppi auto si valuterà il noleggio di una o più navette 9 posti in base alle prenotazioni che perverranno a mezzo e-mail a: info@camminodiguglielmo.it _ In mancanza, si formeranno equipaggi con mezzi propri.
Per ragioni logistiche, compreso i posti letto delle strutture convenzionate, il numero di partecipanti è limitato a 25; il gruppo animatore (Chiusano-Bike) ha già confermato la partecipazione di 12 bikers.
.
Programma.
Giovedì 5: Irpinia _ ore 8.30 partenza in funicolare da Mercogliano con trasporto bici. Nel chiostro dell’Abbazia di Montevergine, alle 9.00: benedizione ai partecipanti e consegna delle credenziali con l’apposizione ufficiale del timbro di partenza; visita all’altare dove sono custodite le spoglie del santo Guglielmo. PARTENZA con le BICI in direzione Ospedaletto, Chiusano, Castelvetere, Montemarano. Arrivo nel tardo pomeriggio all’Abbazia del Goleto. Cena e pernottamento nella nuova Foresteria dell’Abbazia (prenotazioni a cura dei singoli partecipanti al seguente recapito 347 6078002 (Dom Gerardo).
Gruppi auto: dopo la visita del Museo dell’Abbazia di Montevergine, rientro a Mercogliano in funicolare e partenza in auto. ore 12.00 visita dei borghi di Castelvetere e Montemarano, saluto dei Sindaci. Pranzo libero. Ore 16.00 arrivo all’Abbazia del Goleto; arrivo e accoglienza dei bikers; ore 17 santa Messa; breve riflessione sul senso spirituale del cammino, a cura dei Padri Benedettini di Montevergine.
–
Venerdì 6: Basilicata _ ore 8.30 colazione nella Foresteria dell’Abbazia del Goleto e partenza in bici direzione Lioni, Sant’Andrea di Conza, Rapone, San Fele, Pierno, Atella. Arrivo nel tardo pomeriggio a Melfi (Pz). Cena e pernottamento nel convenzionato ‘Hostel il Tetto‘ (prenotazioni a cura dei singoli partecipanti al seguente recapito 320 1986874 (Marida).
Gruppi auto: passeggiata nel centro storico di Melfi da Porta Venosina al Castello Normanno; visita del Museo archeologico nazionale del Melfese (nel Castello). Pranzo libero. Arrivo e accoglienza dei bikers. ore 20.00 cena e pernottamento unitamente al gruppo bikers presso il convenzionato “Hostel Il Tetto” situato nell’ex-seminario vescovile.
–
Sabato 7: Puglia _ ore 8.30 colazione e partenza in bici da Melfi in direzione Venosa, Montemilone, Lago Locone, Canosa, Canne della Battaglia. Arrivo nel tardo pomeriggio a Barletta (Bat). Cena e pernottamento (prenotazioni a cura dei singoli partecipanti nelle strutture convenzionate).
Gruppi auto: in mattinata visita alla cantina ‘Mirvita’, prosecuzione e visita del sito archeologico di Canne della Battaglia; pranzo al sacco; nel primo pomeriggio raggiungeremo Barletta; con la guida del Console regionale Puglia del Touring Club Italiano Luciana D’Oronzo, visita della città di Barletta; una camminata dalla Cattedrale al Castello. ore 18:30 Basilica del Santo Sepolcro: accoglienza all’arrivo dei bikers del Cammino di Guglielmo; incontro con D. Mauro di Benedetto, parroco della Basilica. Ore 20.00 rientro in Irpinia o pernottamento in città.
.
Domenica 8: mattinata libera per l’approfondimento della visita della bella città di Barletta: Cantina della Disfida, Cattedrale, Castello, Pinacoteca De Nittis. Rientro in Irpinia con trasporto bici.
.
Al seguente LINK c’è il diario dell’evento tenuto per la prima volta nel maggio 2024: clicca QUI.
.
Se sei interessato puoi invia una e-mail a info@camminodiguglielmo.it scrivendo nell’oggetto: sono interessato alla TRE giorni BIKE, specificando sei in bici o in auto. Ci darai modo di organizzare al meglio le tappe.
Eventuali info aggiuntive su questo evento,
referenti per i cicloamatori:
Antonio 351.1722406
Claudio 392.4787170
referenti per i gruppi auto:
Angelo 348.6063901
Mario 340.3517357 _
.