TAPPA 8 da S. Andrea dC a Rapone. DIARIO

Fotoracconto di una giornata di cammino bellissima e straordinaria.
Lungo la Tappa 8 (19 km.), da Sant’Andrea di Conza (Irpinia) a Rapone (Basilicata).

Sabato 6 luglio 2024

.

Programma

Sant’Andrea di Conza, in provincia di Avellino, è il punto di partenza dell’ottava tappa. Come le tappe 3-4-5 del Cammino, anche la 8 e la 9 insistono in gran parte in aree montane, ad un’altitudine intorno ai 1.000 m. slm. Qui domina una natura intatta, con paesaggi al contempo rarefatti e silenziosi, terre ricche di acque e di un verde intenso e rigoglioso che abbraccia piccoli borghi.

8.30 Sant’Andrea di Conza (Av), prima colazione sotto al pergolato della ‘Pagoda’; all’ingresso del paese, vicino alla pompa di benzina. Posizione, clicca QUI

Breve saluto delle associazioni, proloco e amministrazione comunale.

9.00 Attraversando il bel centro storico, si parte in direzione Pescopagano (Pz).

11.30 Al bivio del cimitero di Pescopagano si prosegue per una stradina rurale fino a trovare  l’antica centrale idroelettrica, abbandonata su un torrente incontaminato. Posizione, clicca QUI

Pausa al punto di sosta panoramico del Santuario della Beata Vergine Maria di Monte Mauro, luogo di pellegrinaggio caro ai pescopaganesi, a 1.002 metri di altitudine. Posizione, clicca QUI

13.15 Seguendo la traccia ufficiale per una bella stradina panoramica, arriveremo a Rapone (Pz); giungeremo nel centro storico, alla meta della ‘Tappa 8’: la chiesa madre di S. Nicola Vescovo; incontro col parroco e breve saluto delle associazioni, proloco e amministrazione comunale.  Posizione, clicca QUI 

13.30 (circa) Arrivo e ritrovo dei gruppi al ‘Giardino delle sculture rupestri’, lungo il tratto iniziale della ‘Tappa 9’, come indicato in mappa. Incontro col custode Angelo e colazione al sacco. Posizione, clicca QUI  

15.30 Si riprende seguendo il tracciato ufficiale della tappa 9 limitatamente a pochi km. di via sterrata (non carrabile); arriveremo alle Cascate di S.Fele, paradiso naturalistico; potremo fare il bagno. Posizione, clicca QUI

.

DIARIO FOTOGRAFICO

.

.

.

Una possibile risposta alle tue domande:

CHI E’  SAN GUGLIELMO ?  clicca QUI

COS’E’ IL CAMMINO DI GUGLIELMO ?  clicca QUI

QUANTE TAPPE SONO ? clicca QUI

COME VESTIRMI, COSA PORTARE ?  clicca QUI

COSA VISITARE nei luoghi del Cammino ? clicca QUI

.

Prima di ogni partenza,  ti invitiamo a consultare sempre il ‘Blog’ questo sito web e la pagina Facebook del Cammino di Guglielmo: https://www.facebook.com/camminodiguglielmo/

.

Solo se non hai trovato in questo sito web le informazioni che cerchi, scrivi una e-mail a:  info@camminodiguglielmo.it

.

Buon cammino !

.

Articoli correlati