Cammino di Guglielmo.
Venerdì 24 maggio, a Melfi (Pz) presso la sede della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, è stato stipulato e firmato il protocollo d’intesa con S. Ecc. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa. Hanno partecipato D. Salvatore Sciannamea, Angelo Verderosa, Mario Marciano, Dario Bavaro e Liberato Canadà.
ALCUNI ‘PASSAGGI’ SIGNIFICATIVI DEL PROTOCOLLO FIRMATO
… In relazione alle finalità di cui alle premesse e delle precisazioni, si ritiene procedere, sin da adesso, alla realizzazione di attività congiunte per l’infrastrutturazione e la valorizzazione del Cammino di Guglielmo, quale itinerario di turismo lento e sostenibile, nonché religioso, storico e culturale, che veicola valori spirituali e identitari dei territori dell’Irpinia, Basilicata e Puglia.
Le parti, altresì, si impegnano a:
- operare in uno spirito di leale collaborazione per la migliore realizzazione delle attività;
- conformare la propria attività ai principi della sussidiarietà, efficienza, economicità, trasparenza e sicurezza;
- ispirare le proprie relazioni ai principi di fiducia reciproca, responsabilità, sostenibilità, proporzionalità, piena e tempestiva circolarità delle informazioni, valorizzando il pregio della partecipazione.
- a scambiarsi tutte le informazioni utili per il proficuo svolgimento delle attività anche mediante il coinvolgimento di altri stakeholders.
–
SCARICA IL PDF DELLA RASSEGNA STAMPA
–