Elenco dei Comuni / Diocesi / Enti che sostengono il Cammino

.

.

Elenco dei Comuni / Diocesi / Enti che sostengono il Cammino

IL CAMMINO DI GUGLIELMO – Il percorso dell’anima.

3 REGIONI, 33 COMUNI, 320 KM., 15 TAPPE              agg.to 16.02.2025

 .

TERRITORI COMUNALI ATTRAVERSATI DAL ‘CAMMINO DI GUGLIELMO’

In grassetto sono riportati gli arrivi/partenze delle ‘tappe’.  L’asterisco indica gli enti che non hanno ancora aderito con delibera e protocollo d’intesa.

 .

 REGIONE CAMPANIA _22 Comuni _138 km.

Tutti i comuni ricadono in area di uno dei 2 parchi regionali ad eccezione di Tufo-Prata P.U., Castelnuovo di Conza e Conza-Sant’Andrea dC.  _ Tutti i Comuni sono in provincia di Avellino ad eccezione di Castelnuovo di Conza (Sa).

 .

Mercogliano / Montevergine (partenza della tappa 1 / Inizio del Cammino)

Ospedaletto d’Alpinolo

Summonte

Sant’Angelo a Scala*

Grottolella

Tufo (arrivo tappa 1)

Prata di Principato Ultra*

Pratola Serra

Montefalcione

Chiusano di San Domenico (arrivo tappa 2)

Montemarano

Castelvetere sul Calore

Cassano Irpino

Montella (arrivo tappa 3)*

Lago Laceno – Bagnoli Irpino (arrivo tappa 4)

Nusco

Goleto – Sant’Angelo dei Lombardi (arrivo tappa 5)

Lioni

Materdomini – Caposele (arrivo tappa 6)

Castelnuovo di Conza

Conza della Campania

Sant’Andrea di Conza (arrivo tappa 7)

 .

REGIONE BASILICATA _8 Comuni _102 km.

Tutti i comuni ricadono nel parco regionale del Vulture ad eccezione di Rapone, Venosa e Montemilone. Tutti i Comuni sono in provincia di Potenza.

.

Pescopagano*

Rapone (arrivo tappa 8)

Pierno – San Fele (arrivo tappa 9)

Laghi di Monticchio – Atella* (arrivo tappa 10)

Melfi (arrivo tappa 11)

Rapolla

Venosa (arrivo tappa 12)

Montemilone

.

REGIONE PUGLIA _3 Comuni _72 km.

Tutti i comuni ricadono nel parco regionale del fiume Ofanto. Tutti i Comuni sono in provincia di BAT.

Minervino Murge (arrivo tappa 13)

Canosa (arrivo tappa 14)

Barletta (arrivo tappa 15 / fine del Cammino)

.

.

ENTI RELIGIOSI CHE HANNO ADERITO E SOSTENGONO IL CAMMINO

 .

REGIONE CAMPANIA

Santuario Abbazia Montevergine

Rettorato dell’Abbazia del Goleto e Santuario

Padri Redentoristi, Materdomini

Convento San Francesco a Folloni

Diocesi di Avellino*

 .

REGIONE BASILICATA

Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa

Badia di Santa Maria di Pierno

Parrocchia di S. Nicola, Rapone

REGIONE PUGLIA

Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie*

Diocesi di Andria*

Parrocchia del S. Sepolcro, Barletta

Parrocchia di S. Maria Assunta, Minervino Murge

Parrocchia Beata Vergine Immacolata, Minervino Murge

Parrocchia di San Michele, Minervino Murge

Parrocchia Santuario Madonna del Sabato, Minervino Murge

Parrocchia della Concattedrale di S. Sabino, Canosa

.

.

ENTI PARCO E SOVRA-COMUNALI ATTRAVERSATI DAL CAMMINO

REGIONE CAMPANIA

Parco Regionale del Partenio

Ente Parco Regionale dei Monti Picentini

Ente Provincia di Avellino*

 .

REGIONE BASILICATA

Ente Parco Regionale del Vulture

Ente Provincia di Potenza*

 .

REGIONE PUGLIA

Patto Territoriale nord Ofantino-Barese

Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto*

Ente Provincia di Barletta-Andria e Trani*

.

L’asterisco indica gli enti che non hanno ancora aderito con delibera e protocollo d’intesa.

.

.

CAMMINI E CICLOVIE INTERSECATI DAL CAMMINO DI GUGLIELMO

SENTIERO ITALIA: alla partenza del Cammino, sul Monte Partenio / Montevergine

VIA APPIA: lungo la tappa 12, tra Melfi e Venosa

APPENNINO BIKE TOUR:  in prossimità di Sant’Angelo dei Lombardi e di Sant’Andrea di Conza

CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE: lungo la tappa 7, tra Caposele e Sant’Andrea di Conza

CICLOVIA DELL’OFANTO: lungo la tappa 14, tra Minervino Murge e Canosa

VIA FRANCIGENA: lungo la tappa 12, tra Melfi e Venosa e lungo la tappa 15 tra Canosa e Barletta

.

INTERSEZIONI CON LE FERROVIE: clicca QUI

.

.

Articoli correlati