.
.
Una possibile risposta alle tue domande:
.
CHI E’ GUGLIELMO ? clicca QUI
.
COS’E’ IL CAMMINO DI GUGLIELMO ? clicca QUI
.
PERCHE’ ‘CAMMINO DI GUGLIELMO’ E NON DI ‘SAN GUGLIELMO’? clicca QUI
.
QUALI COMUNI, PARCHI E REGIONI ATTRAVERSA ? clicca QUI
.
QUANTE TAPPE SONO ? clicca QUI
.
DOVE POSSO PERNOTTARE LUNGO IL CAMMINO ? clicca QUI
.
COSA POSSO VISITARE DURANTE IL CAMMINO ? clicca QUI
.
COME RAGGIUNGERE i Comuni di partenza delle tappe con i mezzi pubblici ? clicca QUI
.
CI SONO NAVETTE PRIVATE per spostamenti in auto o trasporto zaini ? clicca QUI
.
IL CAMMINO INTERSECA STAZIONI FERROVIARIE ? clicca QUI
.
CHI POSSO CONTATTARE IN CASO DI NECESSITA’ ? > Amici del Cammino clicca QUI
.
C’E’ UN CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI ? clicca QUI
.
CI SONO LE TRACCE GPX delle varie tappe ? clicca QUI
.
COME VESTIRMI, cosa portare ? clicca QUI
.
COSA VISITARE nei luoghi del Cammino ? clicca QUI
.
CI SONO UNA SEGNALETICA e un’immagine unificata che i Comuni possono adottare ? clicca QUI
.
HAI ASCOLTATO IL PODCAST REGISTRATO DURANTE LA TAPPA ‘5’ ? E’ SU SPOTIFY: clicca QUI
.
HAI VISTO IL VIDEO UFFICIALE DEL NOSTRO CAMMINO ? clicca QUI
.
Prima di ogni partenza, ti invitiamo a consultare sempre il ‘Blog’ di questo sito web e la pagina Facebook del Cammino di Guglielmo: https://www.facebook.com/camminodiguglielmo/
.
Fino a che non sarà stata approntata tutta la segnaletica, ti chiediamo di metterti in cammino solo se sei esperto con navigatori GPS.
.
Solo se non hai trovato in questo sito web le informazioni che cerchi, scrivi una e-mail a: info@camminodiguglielmo.it
.