La Credenziale

Il passaporto del pellegrino

COS’È LA CREDENZIALE?
Prima di partire il viandante può entrare in possesso della ‘Credenziale’, uno speciale ‘passaporto del pellegrino’, all’interno del quale, al completamento di ogni singola tappa, si avrà cura di far apporre i timbri che attestano l’avvenuto passaggio.
La credenziale è gratuita, non scade e può essere utilizzata anche in tempi diversi, non necessariamente in modo consecutivo.

A COSA SERVE LA CREDENZIALE
Per essere riconosciuto come viandante sul Cammino ed ottenere sconti e agevolazioni nelle strutture ricettive, nei punti di ristoro e in tutte le attività commerciali convenzionate.

DOVE SI PUÒ RITIRARE LA CREDENZIALE?
La credenziale (ristampa 2025) si potrà ritirare dal 30.4.2025 presso i seguenti punti:

  • Abbazia di Montevergine, partenza del Cammino _tel. 0825.79924
  • Abbazia del Goleto, meta di arrivo della ‘tappa 5’ _tel. 0827.24432 
  • Badia di Santa Maria di Pierno, meta di arrivo della ‘tappa 9’  _tel. ‭0976 98250‬
  • Melfi, meta di arrivo della ‘tappa 11’ c/o Hostel Il Tetto _tel. ‭0972.236837‬

Telefonare dalle 9 alle 13.
È preferibile telefonare e fissare un appuntamento per il ritiro.

COME SI FA PER OTTENERE IL TESTIMONIUM?
Il “testimonium” verrà rilasciato alla fine del percorso a chi avrà compiuto almeno 7 tappe, anche in più mesi o anni.
Per riceverlo basta richiederlo alla segreteria del Cammino: info@camminodiguglielmo.it  esibendo foto della credenziale completa dei 7 o più annulli. Si verrà ricontattati per il ritiro a mano o per la spedizione postale.


Scopri cosa ti serve per affrontare ogni tappa con fiducia e consapevolezza!