APS CAMMINO DI GUGLIELMO

.

E’ STATA COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE ‘CAMMINO DI GUGLIELMO APS’

Come annunciato al recente ‘Forum dei Cammini storico-religiosi’, invitando contestualmente tutti i partecipanti nonché i referenti e gli ‘amici del cammino’, sabato 7 giugno 2025, presso il palazzo abbaziale Loreto di Montevergine in Mercogliano (Av), è stata costituita l’Associazione ‘Cammino di Guglielmo’ APS.

C’è stato un forte sostegno e un’ampia partecipazione, segno che il Cammino -nato in memoria di S. Guglielmo- si sta radicando su un esteso territorio e sta facendo tanti passi avanti.

L’obiettivo della convocazione era di rafforzare il gruppo di lavoro che si è impegnato negli ultimi 2 anni (a partire dal protocollo d’intesa del 14.2.2023 tra associazioni, diocesi e comuni fino al riconoscimento regionale di iscrizione nell’atlante dei cammini avvenuto in data 28.5.2025) e di ottenere quindi un riconoscimento giuridico per continuare a sviluppare il progetto, migliorandolo, promuovendolo a livello nazionale e concorrendo ai bandi -a sostegno dei cammini-.

Sono state istituite 3 sedi: 1) legale e operativa in Campania: Palazzo abbaziale Loreto di Montevergine; 2) operativa in Basilicata: Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa; operativa in Puglia: Diocesi di Andria.

Prossimi obiettivi: a) iscrizione al RUNTS; b) registrazione negli atlanti regionali di Puglia e Basilicata; c) iscrizione nei ‘Cammini della fede’ della C.E.I.; d) installazione della segnaletica sui sentieri col contributo dei comuni e degli enti parco; e) Organizzazione del 3° Forum dei cammini storico-religiosi.

Presidente dell’Associazione è Riccardo Luca Guariglia, Abate di Montevergine.

A breve sarà possibile associarsi come soci ordinari e/o come ‘Amministrazione Comunale’ / ‘Diocesi’ / ‘Associazioni ETS’; necessitano le delibere di adesione e il versamento della quota annuale.

.

SOCI COSTITUENTI

Guariglia Riccardo Luca, Abate Ordinario di Montevergine; Presidente

Abate Vito, esperto camminatore CAI Avellino

Angelillo Donato, assessore del Comune di Rapone (Pz)

Bamundo Maria, avvocato, esperta ETS, OdV Santa Maria della Rocca, Calciano (Mt)

Bavaro Dario*, presidente dell’Associazione Irpinia 7x, pellegrino

Canadà Liberato, Diocesi di Melfi, Direttore della Pastorale Tempo Libero e Turismo

Carullo Gemma, insegnate yoga, gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo; camminatore

Cipriano Gerardo, coord. Cammino della restanza; camminatore

Crusco Annamaria, gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo; camminatore

Cuozzo Dino, coord. Laceno Trekking; esperto camminatore

D’Alessio Vittorio, sindaco del Comune di Mercogliano (Av)

Di Gaeta Giuseppe, gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo; camminatore

Di Nardo Maria Pia, gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo; camminatore

Discepolo Annibale, giornalista, gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo

Grieco Rosa, in rapp.za del Comune di Calciano (Mt), chiesa di Serracognato

Iovino Francesco, presidente del Parco regionale del Partenio

Iuliano Salvatore, docente, coord. Cammino di Sant’Amato; camminatore (a breve: pellegrino)

Marciano Luigi, sindaco del Comune di Ospedaletto d’Alpinolo (Av)

Marciano Mario*, resp. comunicazione, gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo; camminatore

Marino Giovanni*, presidente Ass.ne ‘La casa di Giuseppe Casciaro’, officina culturale

Quaresimale Stefano, gruppo di lavoro Cammino di Sant’Amato; camminatore

Scotti Giovanni, gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo; camminatore

Verderosa Angelo*, coord. gruppo di lavoro Cammino di Guglielmo; camminatore e pellegrino.

.

(*) partecipanti e co-fondatori del primo cammino di Guglielmo in data 8 luglio 2012.

.

.

 

 

 

.

 

Articoli correlati

A Gesualdo la mostra con San Guglielmo

A Gesualdo la mostra di arte contemporanea con una sezione dedicata a San Guglielmo 8 giugno 2025 Preceduta da un convegno sulle figure dei santi irpini, è stata inaugurata la mostra d’arte contemporanea allestita nelle sale del Castello di Gesualdo

Leggi di più >

2° FORUM DEI CAMMINI STORICO-RELIGIOSI

. FORUM DEI CAMMINI STORICO-RELIGIOSI Seconda edizione 30/31 maggio – 1 giugno 2025 Abbazia del Goleto, fondata da San Guglielmo da Vercelli nel 1133 In Alta Irpinia, lungo il Cammino di Guglielmo, all’arrivo della Tappa 5 Il Forum 2025 ha

Leggi di più >